Vendita di amuleti portafortuna (omamori)Il 25 di ogni mese al santuario Kitano-Tenman-Gu si tiene un mercatino dell'usato indicato su tutte le guide turistiche, per cui eccezionalmente si sentono parlare altre lingue oltre al giapponese. Oggi ho evitato accuratamente i primi italiani avvistati in tre settimane.

Subito all'ingresso si trovano le bancarelle determinanti per affrontare le fatiche del mercatino: cibi di ogni genere.

Polpo arrosto.

Okonomiyaki. Credo.

Per la mia guida del Giappone il Tenman-gu è un santuario di scarso interesse: mai fidarsi delle guide di grido.

Zucchero filato puccioso.

Per pranzo ho mangiato takoyaki, delle polpettine di polipo con spezie non identificabili ma gustosissime.
Per l'angolino dedicato agli otaku: un sogno che si avvera. Finalmente ho assistito alla mitica kingyo-sukui!
Ranma 1/2 © Takahashi Rumiko
Alla fine la povera bimba è rimasta a bocca asciutta e si è messa a strillare, mentre il fratellino è tornato a casa con tre pesci rossi.
anni ed anni a leggere manga ti hanno preparata a questa esperienza, è toccante seguirti alla scoperta del Giappone e delle sue tradizioni che da letture decennali ormai conosciamo benissimo!
RispondiEliminami scuso se non potrò scriverti nei prossimi giorni, ma il mio pc fa le bizze e spero che domani l'intervento di mia sorella lo rimetta in sesto altrimenti tocca portarlo dal tecnico...
un bacione,
Miki
che bello il tako! è incredibile che ovunque vai lo disegnano sempre nello stesso modo!
RispondiEliminama hai preso lo zucchero filato puccioso?
Gnam!
io tra pochi giorni parto per luccacomics!!
miriam