
A pochi chilometri da Kyoto si trova la cittadina di Uji, famosa per il tè (sopra una tipica raccoglitrice)...

... e per la Storia di Genji (Genji Monogatari, XI sec.), uno dei capolavori della letteratura mondiale. L'autrice Murasaki Shikibu ambientò infatti gli ultimi capitoli del lunghissimo romanzo a Uji.

A Uji c'è anche il Byodoin, il tempio della Fenice, raffigurato sulle monete da 10 yen.

A parte le due fenici sul tetto, il tempio è così chiamato per la sua forma che ricorda quella di una fenice che si sta per alzare in volo.

A detta della guida.

La sala principale contiene una statua di Amida Budda (che non si può fotografare).

Togliersi le scarpe è oramai un'abitudine consolidata, ma i posteggi per calzature li vedo per la prima volta!

Finalmente si vede un po' di natura!

La natura mette fame e sentiamo il bisogno di un matcha-parfait.

Michael e Vanessa.

Foto con salto brevettata da Vanessa.

E' San Valentino anche per i cantieri.

La passeggiata lungo l'Ujigawa (letteralmente "fiume di Uji") ci fa sentire in vacanza, una sensazione nuova dopo mesi di studio e di distese di cemento.

Io, Vanessa e Michael che fa la foto.
La monetina da 10 yen a me piaceva tanto...
RispondiElimina