



Touch by Adachi Mitsuro, all rights reserved
Ho intenzione di continuare nello studio del giapponese, anche se non avrò più tanto tempo a disposizione.... la strada è ancora lunga! il prossimo Koshien mi attende ^0^
Questo blog è dedicato al mio semestre a Kyoto. Con un gruppo di universitari tedeschi, unica italiana, proverò a raccontare il Giappone ai miei amici in Italia e all'estero.
Ho intenzione di continuare nello studio del giapponese, anche se non avrò più tanto tempo a disposizione.... la strada è ancora lunga! il prossimo Koshien mi attende ^0^
Sig, sob! Brava zzia!
RispondiEliminaDel resto ognuno ha il suo Koshien, l'importante è puntare sempre alla meta e impegnarsi a fondo come hai fatto tu con il giapponese.
Bravissima.
Siamo tutti super orgogliosi della nostra zia giapponese!
complimenti! buon ritorno..in giappone! non vedo l'ora di vedere le altre foto e di sentire il racconto di questo meraviglioso viaggio!
RispondiEliminaa presto
miriam
Che commozione!
RispondiEliminastavolta mi hai davvero stesa...quasi quasi vorrei che restassi in Giappone, ma egoisticamente sono contenta che torni un pò più vicino a noi.
Però pensa che in ogni posto in cui vai devi sempre lasciare qualcosa di incompiuto, così avrei lo stimolo di tornare, quindi fa che il tuo sia un arrivederci al Giappone, la prossima volta tornerai nella stagione dei ciliegi!
un bacione,
brava!
Miki
In effetti febbraio non è proprio la stagione ideale per visitarlo. Visto così spoglio perde un po' di fascino. Anche se rimane sempre un luogo sacro. Per caso sei riuscita a vederlo nella sua immagine tradizionale, quella con l'edera verde arrampicata sulla facciata esterna?
RispondiEliminaBuon ritorno e in bocca al lupo!
Hakata
Caro Hakata, grazie del commento e complimenti per il tuo blog! non pensavo che ci fossero italiani appassionati del koshien ^___- purtroppo niente edera, tutto un grigiore... devo tornarci per assistere a qualche incontro...
RispondiEliminaIntanto grazie della visita! Al Koshien tornaci, mi raccomando (dopotutto si può sognare la stessa cosa anche due volte, no?).
RispondiEliminaAssistere al torneo è qualcosa di impagabile ed è l'unico motivo ragionevole per andare in Giappone d'agosto...